Descrizione
Il Segnale Senso Vietato è un dispositivo di sicurezza stradale indispensabile, utilizzato per indicare l’assoluto divieto di accesso ai veicoli provenienti da una direzione specifica. È progettato per garantire un flusso di traffico ordinato e sicuro, evitando manovre pericolose o ingressi non autorizzati.
Materiali Disponibili:
-
Alluminio 25/10: Leggero, resistente alla corrosione e ideale per installazioni permanenti su strade urbane, extraurbane o aree industriali.
-
Ferro 10/10: Robusto e durevole, perfetto per contesti con alta intensità di traffico o condizioni ambientali impegnative.
Dimensioni Disponibili:
-
Diametro 40 cm, 60 cm e 90 cm, garantendo massima visibilità e conformità alle normative vigenti.
Opzioni di Rifrangenza:
-
Classe 1: Riflettenza standard, adatta per zone urbane ben illuminate o aree con traffico moderato.
-
Classe 2: Alta riflettenza, ideale per strade extraurbane, autostrade o condizioni di scarsa visibilità, assicurando una visibilità ottimale anche di notte.
Questo segnale è essenziale per impedire l’accesso non autorizzato a strade a senso unico, corsie riservate o aree private, garantendo la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Esempi di utilizzo del Segnale senso vietato
-
Strade a Senso Unico: Installato all’ingresso opposto di vie a senso unico per impedire l’accesso ai veicoli provenienti dalla direzione vietata.
-
Corsie Riservate: Posizionato all’inizio di corsie dedicate esclusivamente a mezzi pubblici, biciclette o veicoli autorizzati, come bus o taxi.
-
Aree Private o Riservate: Collocato per segnalare il divieto di accesso a parcheggi privati, aree industriali o strade interne aziendali.
-
Uscite di Parcheggi o Garage: Utilizzato per indicare il senso vietato all’uscita di parcheggi sotterranei o aree di sosta con accesso regolamentato.
-
Zone di Cantiere: Installato temporaneamente per deviare il traffico e prevenire l’accesso a tratti di strada chiusi per lavori o manutenzioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.