Descrizione
Il Segnale Direzioni Consentite Diritto e Destra è un dispositivo di segnalazione stradale progettato per indicare ai conducenti che è possibile proseguire esclusivamente dritto o svoltare a destra. Questo segnale è essenziale per garantire un flusso di traffico sicuro e ordinato, specialmente in incroci, rotatorie o aree con restrizioni specifiche alla viabilità.
Materiali Disponibili:
-
Alluminio 25/10: Materiale leggero e resistente alla corrosione, ideale per installazioni durature sia in ambienti urbani che extraurbani.
-
Ferro 10/10: Robusto e solido, consigliato per aree con traffico intenso o condizioni atmosferiche avverse.
Dimensioni Disponibili (diametro):
-
40 cm: Perfetto per contesti urbani o spazi ristretti, garantendo comunque una buona visibilità.
-
60 cm: Dimensione standard ottimale per strade extraurbane o intersezioni con visibilità media.
-
90 cm: Ideale per autostrade, strade principali o situazioni con alta velocità, assicurando massima visibilità anche da lunghe distanze.
Opzioni di Rifrangenza:
-
Classe 1: Riflettenza standard, ideale per strade urbane illuminate o zone residenziali.
-
Classe 2: Alta riflettenza, consigliata per strade extraurbane, autostrade o aree con scarsa illuminazione, garantendo eccellente visibilità anche di notte o in condizioni meteorologiche avverse.
Il Segnale Direzioni Consentite Diritto e Destra è uno strumento fondamentale per organizzare il traffico e prevenire incidenti causati da manovre non consentite. Grazie alla sua rifrangenza e alla resistenza dei materiali utilizzati, offre sicurezza e durabilità nel tempo.
Esempi di utilizzo del Segnale direzioni consentite diritto e destra
-
Incroci Stradali Regolamentati: Installato in punti dove è consentito solo proseguire dritto o svoltare a destra, prevenendo manovre pericolose come l’inversione a U o la svolta a sinistra.
-
Uscite da Parcheggi: Collocato all’uscita di parcheggi privati o commerciali per indirizzare il traffico verso le vie principali evitando l’ingresso contromano.
-
Rotatorie: Utilizzato per segnalare che i veicoli possono uscire dalla rotatoria solo procedendo dritto o svoltando a destra.
-
Aree Industriali o Logistiche: Indicazione obbligata per il traffico pesante, agevolando la gestione dei flussi nei piazzali o negli ingressi dedicati.
-
Strade a Senso Unico: Installato in prossimità di incroci per indicare le direzioni consentite senza violare il senso unico di marcia.
-
Cantieri Stradali: Posizionato per deviare il traffico su percorsi obbligati, evitando aree chiuse per lavori.
-
Ingressi a Zone a Traffico Limitato (ZTL): Indicatore di percorso obbligato per veicoli autorizzati a entrare in determinate aree cittadine.
-
Aree Portuali o Aeroportuali: Utilizzato per regolare il flusso di veicoli nelle aree di carico e scarico, garantendo percorsi chiari e sicuri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.