Descrizione
Il Segnale Transito Vietato ai Veicoli a Motore Trainanti un Rimorchio è un dispositivo di segnalazione stradale progettato per vietare l’accesso ai veicoli motorizzati che trasportano rimorchi. Questo segnale è essenziale per garantire la sicurezza stradale in aree dove la presenza di rimorchi potrebbe causare pericoli o difficoltà, come strade strette, ponti con capacità limitata o zone urbane ad alta densità di traffico.
Materiali Disponibili:
-
Alluminio 25/10: Materiale leggero, resistente alla corrosione e durevole, ideale per installazioni permanenti su strade urbane, extraurbane e aree industriali.
-
Ferro 10/10: Robusto e resistente, adatto a condizioni atmosferiche avverse o zone con traffico pesante e continuo.
Dimensioni Disponibili (diametro):
-
40 cm: Ideale per contesti urbani o aree con spazio ridotto.
-
60 cm: Dimensione standard consigliata per strade extraurbane o percorsi con visibilità moderata.
-
90 cm: Perfetta per autostrade, strade extraurbane principali o aree ad alta velocità, garantendo visibilità ottimale anche da lunghe distanze.
Opzioni di Rifrangenza:
-
Classe 1: Riflettenza standard, indicata per strade urbane ben illuminate o contesti residenziali.
-
Classe 2: Alta riflettenza, ideale per strade extraurbane, autostrade o zone con scarsa visibilità, garantendo leggibilità eccellente anche di notte o in condizioni climatiche avverse.
Questo segnale è fondamentale per garantire la sicurezza e il corretto utilizzo delle infrastrutture stradali, impedendo l’accesso ai veicoli con rimorchi laddove potrebbero rappresentare un pericolo o un ostacolo.
Esempi di utilizzo del Segnale transito vietato ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
-
Strade di Montagna o Percorsi Stretti: Installato su strade tortuose o con larghezza ridotta, dove il transito di veicoli trainanti rimorchi potrebbe compromettere la sicurezza e la fluidità del traffico.
-
Ponti e Viadotti con Limiti Strutturali: Posizionato prima di attraversamenti con capacità portante limitata, per prevenire danni strutturali causati da veicoli troppo pesanti o ingombranti.
-
Zone Urbane ad Alta Densità di Traffico: Collocato in centri storici, aree residenziali o vie particolarmente affollate, per evitare ingorghi causati da rimorchi ingombranti.
-
Parcheggi o Aree di Sosta con Spazi Limitati: Installato agli ingressi di parcheggi sotterranei, aree di sosta o garage con spazi ristretti, dove manovrare con un rimorchio sarebbe pericoloso o impossibile.
-
Aree Protette o Naturalistiche: Utilizzato in parchi naturali, riserve ecologiche o strade rurali per preservare l’ambiente ed evitare danni causati dal passaggio di veicoli con rimorchi pesanti.
-
Zone Industriali con Accesso Limitato: Posizionato in aree di carico e scarico dove il transito di rimorchi non è consentito per ragioni di sicurezza o organizzazione logistica.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.