Descrizione
Il Segnale Percorso Pedonale è un dispositivo di segnalazione stradale che indica la presenza di un’area riservata esclusivamente al transito dei pedoni. Essenziale per garantire la sicurezza dei passanti e disciplinare il traffico veicolare, è particolarmente utile in aree urbane, parchi, aree scolastiche e zone residenziali.
Materiali Disponibili:
-
Alluminio 25/10: Leggero, resistente alla corrosione e ideale per installazioni sia permanenti che temporanee, anche in ambienti esposti agli agenti atmosferici.
-
Ferro 10/10: Robusto e durevole, perfetto per installazioni fisse e in zone soggette a frequenti urti o condizioni climatiche avverse.
Dimensioni Disponibili (diametro):
-
40 cm: Adatto per aree urbane, parchi o percorsi pedonali interni con traffico limitato.
-
60 cm: Misura standard per strade urbane o percorsi pedonali di collegamento tra zone residenziali o commerciali.
-
90 cm: Ideale per aree di grande affluenza o incroci principali, dove è necessaria un’elevata visibilità del segnale anche a distanza.
Opzioni di Rifrangenza:
-
Classe 1: Riflettenza standard, ideale per aree ben illuminate come centri urbani o percorsi interni a parchi pubblici.
-
Classe 2: Alta riflettenza, perfetta per zone poco illuminate o aree extraurbane dove è necessario garantire una visibilità ottimale anche in condizioni di scarsa luce.
Il Segnale Percorso Pedonale è progettato per garantire sicurezza e chiarezza nei percorsi dedicati ai pedoni, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti e a migliorare l’organizzazione degli spazi urbani ed extraurbani.
Esempi di utilizzo del Segnale percorso pedonale
-
Attraversamenti Pedonali Urbani: Installato lungo i marciapiedi o nei pressi di incroci per indicare l’inizio di un percorso esclusivamente riservato ai pedoni.
-
Parchi Pubblici e Giardini: Posizionato all’ingresso di percorsi pedonali interni, per segnalare aree interdette al traffico veicolare e destinate solo ai pedoni.
-
Aree Scolastiche: Collocato vicino a scuole, asili e campi sportivi per segnalare i percorsi sicuri per gli studenti e prevenire interferenze con veicoli.
-
Centri Storici e ZTL: Utilizzato in zone a traffico limitato per segnalare percorsi pedonali esclusivi all’interno di aree turistiche o commerciali.
-
Piste Pedonali Litoranee: Installato lungo passeggiate sul lungomare o percorsi costieri destinati esclusivamente al traffico pedonale.
-
Aree Commerciali e Shopping Center: Segnala i percorsi pedonali all’interno di grandi spazi commerciali o piazze pedonali.
-
Zone Residenziali: Indica percorsi protetti all’interno di complessi abitativi o quartieri, garantendo la sicurezza dei pedoni.
-
Strutture Sanitarie o Ospedaliere: Installato lungo percorsi pedonali sicuri e protetti per pazienti, visitatori e personale.
-
Aree di Sosta e Parcheggi: Posizionato per segnalare percorsi sicuri per i pedoni attraverso aree di parcheggio o accessi a strutture pubbliche.
-
Percorsi Naturalistici: Utilizzato lungo sentieri e percorsi immersi nella natura riservati esclusivamente ai pedoni per garantire sicurezza e chiarezza.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.