Segnale fine pista ciclabile contigua al marciapiede

Segnale fine pista ciclabile contigua al marciapiede

Fascia di prezzo: da € 20,32 a € 131,12 (IVA escl.)
Risparmi

Segnale fine pista ciclabile contigua al marciapiede in ferro 10/10 o alluminio 25/10 diametro 40 cm, 60 cm, 90 cm.

Descrizione

Il Segnale Fine Pista Ciclabile Contigua al Marciapiede è un dispositivo di segnalazione essenziale per indicare la fine di un percorso ciclabile che si sviluppa lungo il marciapiede. Questo segnale aiuta a comunicare ai ciclisti che il loro percorso dedicato termina e che devono fare attenzione, poiché dovranno condividere lo spazio con i pedoni o con il traffico veicolare. È particolarmente importante per garantire una transizione sicura e chiara in ambienti urbani, dove la convivenza tra ciclisti, pedoni e veicoli è una priorità.

Materiali Disponibili:

  • Alluminio 25/10: Un materiale leggero, resistente alla corrosione e ideale per l’uso all’aperto in tutte le condizioni atmosferiche.

  • Ferro 10/10: Più robusto e durevole, particolarmente indicato per situazioni di traffico intenso o in ambienti che richiedono maggiore solidità nel tempo.

Dimensioni Disponibili (diametro):

  • 40 cm: Adatto per aree a basso traffico ciclistico, dove la visibilità non è particolarmente problematica.

  • 60 cm: Ideale per aree urbane di media intensità di traffico ciclistico, garantendo una visibilità ottimale.

  • 90 cm: Perfetto per zone ad alta affluenza di pedoni e ciclisti, dove è necessaria una segnaletica molto visibile e ben posizionata.

Opzioni di Rifrangenza:

  • Classe 1: Riflessione standard per un buon livello di visibilità in condizioni di luce normale.

  • Classe 2: Alta rifrangenza per una visibilità eccellente anche in condizioni di scarsa illuminazione o in orari notturni.

Il Segnale Fine Pista Ciclabile Contigua al Marciapiede è fondamentale per la sicurezza di ciclisti e pedoni. Segnala chiaramente il termine della pista ciclabile e la necessità di rispettare le regole di convivenza nello spazio pubblico. È ideale per l’installazione in aree urbane, parchi, e percorsi pedonali/ciclabili condivisi. Con la sua visibilità elevata, questo segnale contribuisce a migliorare la sicurezza stradale in città e fuori città.

Esempi di utilizzo del Segnale fine pista ciclabile contigua al marciapiede
  • Centri Urbani: Posizionato nelle aree dove una pista ciclabile che corre lungo un marciapiede termina, segnalando ai ciclisti che devono passare sulla strada o su un altro tipo di percorso.

  • Parchi Pubblici e Aree Residenziali: Collocato all’ingresso di parchi pubblici o in zone residenziali dove le piste ciclabili sono contigue ai marciapiedi, per informare i ciclisti che la pista finisce e devono adattarsi al traffico pedonale.

  • Strade a Traffico Intenso: Installato in zone dove il traffico ciclistico è elevato e la pista ciclabile termina, facilitando una transizione sicura per i ciclisti che devono immettersi nel traffico stradale.

  • Vicino a Scuole o Università: Usato in prossimità di scuole o campus universitari per indicare che la pista ciclabile contigua al marciapiede finisce e i ciclisti devono fare attenzione ai pedoni.

  • Infrastrutture Ciclabili Complesse: Posizionato all’uscita di percorsi ciclabili complessi che attraversano aree miste, dove la separazione tra ciclisti e pedoni è necessaria fino al termine del percorso.

  • ZTL (Zone a Traffico Limitato): Installato nelle zone ZTL dove le piste ciclabili si affiancano ai marciapiedi e si termina, in modo che i ciclisti sappiano che devono continuare a muoversi con maggiore attenzione verso altre aree della città.

  • Strade con Percorsi Ciclabili a Lungo Periodo: Collocato su percorsi ciclabili di lunga durata che si concludono in zone con traffico veicolare o pedonale intenso, per segnalare l’uscita dalla pista ciclabile.

  • Miglioramento della Sicurezza in Aree di Conflitto Tra Pedoni e Ciclisti: Utilizzato in strade affollate, dove i ciclisti devono adattarsi a condizioni di traffico variabile. La fine della pista ciclabile è segnalata in modo chiaro per prevenire possibili conflitti.

  • Aree Turistiche: Collocato nelle vicinanze di zone turistiche dove ciclisti e pedoni condividono lo stesso spazio, segnalando il termine della pista ciclabile e la necessità di maggiore cautela nelle aree affollate.

  • Rotatorie e Intersezioni: Utilizzato nelle vicinanze di rotatorie o incroci dove la pista ciclabile contigua al marciapiede si interrompe e i ciclisti devono adattarsi al traffico veicolare o al flusso pedonale.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Dimensioni N/A
Condizione

Nuovo

Materiale

Ferro 10/10, Alluminio 25/10

Colore

Bianco Blu

Tipologia

Scatolato

Dimensioni (cm)

Diametro 40 cm, Diametro 60 cm, Diametro 90 cm

Classe rifrangenza

Classe 1, Classe 2

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Segnale fine pista ciclabile contigua al marciapiede”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *