Segnale fine pista ciclabile

Segnale fine pista ciclabile

Fascia di prezzo: da € 20,32 a € 131,12 (IVA escl.)
Risparmi

Segnale fine pista ciclabile in ferro 10/10 o alluminio 25/10 diametro 40 cm, 60 cm, 90 cm.

Descrizione

Il Segnale Fine Pista Ciclabile è un elemento essenziale per la segnalazione della conclusione di un percorso ciclabile, informando i ciclisti che il tracciato dedicato a loro sta per terminare e che dovranno procedere con attenzione, magari condividendo la strada con altri veicoli. Questo segnale è progettato per garantire la sicurezza dei ciclisti, soprattutto in aree ad alta affluenza, e per migliorare la gestione del traffico urbano ed extraurbano.

Materiali Disponibili:

  • Alluminio 25/10: Resistente alla corrosione, leggero e ideale per esposizioni all’aperto anche in condizioni climatiche avverse.

  • Ferro 10/10: Robusto e durevole, particolarmente adatto per installazioni fisse in ambienti ad alto traffico o a rischio di urti accidentali.

Dimensioni Disponibili (diametro):

  • 40 cm: Adatto per aree urbane con bassa frequenza ciclistica o percorsi più corti.

  • 60 cm: Misura ideale per la maggior parte delle piste ciclabili urbane o extraurbane.

  • 90 cm: Perfetto per zone ad alta frequenza ciclistica, dove è fondamentale garantire visibilità anche a lunga distanza.

Opzioni di Rifrangenza:

  • Classe 1: Riflettente, ideale per aree urbane o strade ben illuminate.

  • Classe 2: Alta rifrangenza, indicata per aree poco illuminate o percorsi ciclabili extraurbani, garantendo massima visibilità anche in condizioni di scarsa luminosità.

Il Segnale Fine Pista Ciclabile è fondamentale per migliorare la sicurezza dei ciclisti, aiutandoli a comprendere quando devono passare a percorsi condivisi con veicoli motorizzati.

Esempi di utilizzo del Segnale fine pista ciclabile
  • Uscita da Piste Ciclabili Urbane: Posizionato alla fine delle piste ciclabili cittadine per informare i ciclisti che stanno per entrare in una zona condivisa con il traffico veicolare.

  • Percorsi Ciclabili Extraurbani: Collocato alla fine di percorsi ciclabili che collegano aree rurali o suburbane a strade con traffico motorizzato, dove la pista ciclabile termina.

  • Zone Residenziali: Installato all’uscita da aree residenziali con ciclabili, segnalando la fine del percorso dedicato e la necessità di maggiore attenzione per i ciclisti.

  • Aree Commerciali e Parchi: Utilizzato nelle vicinanze di parchi, centri commerciali o altre aree ad alta frequentazione pedonale e ciclistica, per marcare la fine della pista e il passaggio a percorsi condivisi.

  • Piste Ciclabili Lunghe e Intermodali: Posizionato al termine di lunghe piste ciclabili che si connettono con altre modalità di trasporto, come stazioni ferroviarie o terminal bus.

  • Tracciati Ciclabili Temporanei: Usato in occasione di eventi temporanei che prevedono percorsi ciclabili provvisori, come gare o manifestazioni sportive.

  • Accesso a Zone Industriali o Logistiche: Collocato per segnalare la fine di una pista ciclabile e l’ingresso in aree ad alta densità di traffico veicolare.

  • Piste Ciclabili con Intersezioni Complesse: Posizionato per avvisare i ciclisti che il loro percorso si interrompe e che devono prestare attenzione alle intersezioni con altre vie ad alta intensità di traffico.

  • Piste Ciclabili nei Campus Universitari: Collocato alla fine di percorsi ciclabili all’interno di campus universitari o aree residenziali studentesche, per marcare il punto di transizione verso strade miste.

  • ZTL e Aree a Traffico Limitato: Utilizzato all’uscita da zone a traffico limitato (ZTL) per segnalare che la pista ciclabile termina e che il ciclista potrebbe dover condividere la strada con i veicoli motorizzati.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Dimensioni N/A
Condizione

Nuovo

Materiale

Ferro 10/10, Alluminio 25/10

Colore

Bianco Blu

Tipologia

Scatolato

Dimensioni (cm)

Diametro 40 cm, Diametro 60 cm, Diametro 90 cm

Classe rifrangenza

Classe 1, Classe 2

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Segnale fine pista ciclabile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *