Descrizione
Il Segnale Divieto Segnalazioni Acustiche è un dispositivo di sicurezza stradale progettato per indicare il divieto di utilizzare clacson o altri dispositivi acustici in determinate aree. Realizzato con materiali di alta qualità, è disponibile in due varianti:
-
Alluminio 25/10, leggero e resistente alla corrosione.
-
Ferro 10/10, robusto e durevole, ideale per ambienti ad alta intensità di traffico.
Il segnale è disponibile nei seguenti diametri: 40 cm, 60 cm e 90 cm, per garantire massima visibilità e adeguatezza alle diverse esigenze di installazione.
Offre due opzioni di rifrangenza:
-
Classe 1: Riflettenza standard, ideale per aree urbane o con buona illuminazione.
-
Classe 2: Alta riflettenza, perfetta per strade ad alta velocità o condizioni di scarsa visibilità.
Questo segnale è essenziale per garantire il rispetto delle normative di silenzio in zone residenziali, ospedaliere o scolastiche, contribuendo a migliorare la qualità della vita e la sicurezza stradale.
Esempi di utilizzo del Segnale divieto segnalazioni acustiche
-
Aree Residenziali: Installato all’ingresso di quartieri o complessi abitativi per limitare il rumore e garantire un ambiente tranquillo e sicuro per i residenti.
-
Zone Ospedaliere: Posizionato nei pressi di ospedali e cliniche per garantire il silenzio necessario al recupero e al riposo dei pazienti.
-
Scuole e Istituti Educativi: Collocato in prossimità di scuole per ridurre l’inquinamento acustico e favorire la concentrazione degli studenti.
-
Aree Naturalistiche o Parchi: Utilizzato per proteggere la fauna locale e preservare l’ambiente naturale, evitando rumori che possano disturbare animali o visitatori.
-
Strade Urbane con Limitazioni Specifiche: Applicato in tratti di strada in cui è necessario mantenere il silenzio, come zone pedonali o vie storiche.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.