Descrizione
Il Segnale Divieto di Transito è un dispositivo di sicurezza stradale essenziale, utilizzato per indicare l’assoluto divieto di accesso a tutti i veicoli in determinate aree o tratti stradali. Questo segnale garantisce un’efficace regolamentazione del traffico e contribuisce a migliorare la sicurezza di pedoni e automobilisti.
Materiali Disponibili:
-
Alluminio 25/10: Leggero, resistente alla corrosione e ideale per installazioni permanenti su strade urbane, extraurbane e aree private.
-
Ferro 10/10: Solido e durevole, particolarmente adatto a contesti con alta intensità di traffico o condizioni ambientali difficili.
Dimensioni Disponibili:
-
Diametro 40 cm, 60 cm e 90 cm, per garantire un’elevata visibilità sia in ambito urbano che extraurbano.
Opzioni di Rifrangenza:
-
Classe 1: Riflettenza standard, indicata per aree ben illuminate o traffico urbano.
-
Classe 2: Alta riflettenza, perfetta per strade extraurbane, autostrade o condizioni di scarsa visibilità.
Questo segnale è indispensabile per regolamentare l’accesso a zone a traffico limitato, aree riservate o strade chiuse per lavori o eventi temporanei.
Esempi di utilizzo del Segnale divieto di transito
-
Aree Pedonali: Installato all’ingresso di zone riservate esclusivamente ai pedoni, come centri storici, parchi urbani o piazze.
-
Strade Private o Riservate: Collocato per segnalare l’accesso vietato a strade private, corsie preferenziali o vie dedicate esclusivamente a mezzi autorizzati.
-
Zone a Traffico Limitato (ZTL): Utilizzato per delimitare aree urbane con restrizioni d’accesso, regolando il traffico e migliorando la qualità dell’aria.
-
Cantieri Stradali: Installato per bloccare l’accesso ai veicoli durante lavori stradali o operazioni di manutenzione.
-
Percorsi Naturalistici o Aree Protette: Posizionato per evitare l’ingresso di veicoli a motore in aree protette o riserve naturali, preservando l’ambiente e la fauna locale.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.