Descrizione
Cartello Respiratori in Alluminio – Disponibile in 160×210 mm o 250×310 mm, Spessore 0,5 mm
Garantisci la sicurezza e il rispetto delle normative sul lavoro con il cartello Respiratori in alluminio. Disponibile in due pratici formati, 160×210 mm o 250×310 mm, e con uno spessore di 0,5 mm, è ideale per indicare l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione respiratoria in aree specifiche. Realizzato in alluminio resistente, è adatto sia per interni che per esterni, assicurando visibilità e durata nel tempo. La superficie leggera ma robusta lo rende facile da installare su pareti, porte o pannelli. Perfetto per cantieri, industrie, laboratori e spazi lavorativi regolamentati.
Sicurezza chiara e ben segnalata per ogni ambiente di lavoro!
- Da applicare vicino ai punti di distribuzione di respiratori all’interno delle aree coperte.
- Utile per segnalare la presenza di punti di distribuzione di respiratori di sicurezza all’interno di un’area.
- Il cartello è dotato di pittogramma grosso rappresentante un respiratore su sfondo bianco.
- Deve essere istallato secondo regole precise rispettando la normativa vigente e il piano di sicurezza della struttura.
Esempi di utilizzo per il Cartello Respiratori in Alluminio
- Cantieri edili: Installato all’ingresso di aree polverose o con emissioni di particelle per indicare l’obbligo di utilizzare maschere protettive.
- Industrie chimiche: Posizionato in zone di manipolazione di sostanze tossiche o irritanti per segnalare la necessità di protezione respiratoria.
- Laboratori: Applicato nelle stanze di lavorazione di materiali pericolosi per garantire la sicurezza degli operatori.
- Impianti di verniciatura: Utilizzato per indicare agli operatori l’obbligo di indossare respiratori durante la spruzzatura o l’applicazione di vernici e solventi.
- Zone di bonifica ambientale: Installato in aree di rimozione amianto o altre operazioni di decontaminazione per segnalare l’obbligo di protezione.
- Impianti di saldatura: Posizionato vicino alle postazioni di lavoro per ricordare l’importanza di indossare respiratori contro fumi metallici.
- Magazzini con emissioni di polveri: Applicato in zone di stoccaggio o movimentazione di materiali granulari, come farine, cemento o prodotti chimici.
- Stazioni di trattamento rifiuti: Utilizzato per segnalare l’obbligo di protezione in aree con rischio di esposizione a particelle sospese o odori intensi.