Descrizione
Il cartello “Estintore Carrellato” è un dispositivo di segnaletica antincendio conforme alla normativa EN ISO 7010, indispensabile per indicare in maniera chiara e immediata la presenza di estintori mobili montati su carrello, utilizzati per spegnere incendi di grandi dimensioni o in spazi industriali complessi.
Il pittogramma standardizzato consente a chiunque di individuare rapidamente il punto in cui è collocato l’estintore carrellato, facilitando un intervento tempestivo e aumentando la sicurezza del personale e delle strutture.
Realizzato in alluminio con spessore 0,5 mm, il cartello è robusto, leggero e durevole, adatto sia per interni che per esterni. È disponibile in diverse misure per adattarsi a ogni contesto e garantire un’ottima visibilità:
-
120×145 mm: per spazi ristretti e accessi diretti;
-
160×210 mm: ideale per corridoi e ambienti di medie dimensioni;
-
250×310 mm: perfetto per uffici e locali tecnici;
-
400×500 mm: indicato per capannoni, officine e aree produttive;
-
530×652 mm: consigliato per esterni e grandi spazi industriali dove serve massima leggibilità.
Un cartello essenziale per il rispetto delle normative antincendio e per garantire una gestione efficace delle emergenze.
Esempi di utilizzo del Cartello estintore carrellato
-
Stabilimenti industriali: segnalazione delle aree con estintori carrellati per incendi complessi.
-
Magazzini e depositi: indicazione chiara dei dispositivi mobili antincendio.
-
Officine meccaniche e impianti produttivi: cartello posizionato in prossimità dei punti strategici di intervento.
-
Aeroporti e stazioni: segnalazione visibile in grandi spazi pubblici.
-
Strutture logistiche e portuali: identificazione immediata delle aree attrezzate con estintori carrellati.
-
Eventi e spazi fieristici: cartello utile per gestire la sicurezza in zone temporaneamente allestite.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.