Descrizione
Il cartello “Coperta Antifiamma” è un dispositivo di segnaletica conforme alla normativa EN ISO 7010, indispensabile per identificare con chiarezza la presenza di una coperta antifiamma, uno strumento fondamentale per il pronto intervento contro principi di incendio.
Grazie al pittogramma standardizzato, consente di individuare rapidamente il dispositivo antincendio anche in situazioni di emergenza, facilitando un’azione immediata e contribuendo alla sicurezza di persone e ambienti.
Realizzato in alluminio con spessore 0,5 mm, il cartello è resistente, leggero e durevole, adatto a installazioni in ambienti interni ed esterni. Disponibile in diverse misure, offre soluzioni per ogni tipo di contesto:
-
120×145 mm: ideale per porte e spazi ristretti;
-
160×210 mm: adatto a corridoi e aree di passaggio;
-
250×310 mm: perfetto per uffici e aree aziendali;
-
400×500 mm: per spazi industriali e ambienti di grandi dimensioni;
-
530×652 mm: consigliato in contesti esterni o ampi capannoni, dove è richiesta massima visibilità.
Un cartello indispensabile per il rispetto delle norme di sicurezza antincendio, garantendo una segnalazione efficace e immediata.
Esempi di utilizzo del Cartello coperta antifiamma
-
Aziende e stabilimenti industriali: identificazione delle postazioni dotate di coperta antifiamma.
-
Laboratori chimici: segnalazione dei dispositivi di sicurezza per gestire incendi da sostanze volatili.
-
Scuole e università: installazione nei laboratori di scienze per garantire prontezza in caso di emergenza.
-
Cucine industriali e ristoranti: segnalazione della presenza di coperte antifiamma per piccoli incendi.
-
Magazzini e officine: punti di pronto intervento contro incendi localizzati.
-
Strutture pubbliche e ricettive: hotel, palestre, teatri e spazi affollati che richiedono dispositivi antincendio ben segnalati.


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.