Descrizione
Il cartello bombole piene è realizzato in alluminio o pellicola autoadesiva dalle dimensioni 30 x 20 cm e rispetta tutte le normative vigenti.
La segnaletica rappresenta l’osservanza del decreto legge in materia antincendio e sicurezza sul lavoro per la segnalazione di un deposito bombole piene.
Tale segnalazione è un obbligo per la sicurezza delle persone, pertanto rappresenta un importante mezzo di comunicazione visiva.
Il cartello bombole piene è con pittogramma blu e testo standard di piccola misura e rappresenta pertanto alta efficacia comunicativa.
Ideale per ambienti professionali, piccole medie attività commerciali, studi medici, associazioni senza scopo di lucro.
Esempi di utilizzo del Cartello bombole piene
- In magazzini industriali: Posizionato all’ingresso dell’area dove vengono stoccate le bombole piene, per avvisare il personale di prestare attenzione alle norme di sicurezza.
- In depositi di stazioni di servizio: Apposto vicino alla rastrelliera delle bombole di GPL pronte per la vendita, distinguendole da quelle vuote o da smaltire.
- In laboratori chimici: Usato per identificare bombole di gas piene, come azoto o ossigeno, per una corretta gestione e per evitare errori nel prelievo.
- In cantieri edili: Fissato su contenitori o aree di stoccaggio dove sono conservate bombole piene di acetilene o ossigeno utilizzate per saldature.
- In ambito sanitario: Utilizzato nei depositi ospedalieri per identificare bombole di ossigeno piene, garantendo una gestione accurata e sicura.
- In aziende di trasporto gas: Collocato sui veicoli o nelle aree di carico per indicare la presenza di bombole piene durante il trasporto.
Questi esempi mostrano come il cartello “Bombole Piene” possa essere essenziale per garantire sicurezza e organizzazione in contesti dove sono presenti bombole pressurizzate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.