DEFINIZIONE DELL’ORDINE
Con l’invio dell’ordine on-line, il Cliente trasmette a BricoForniture un ordine di acquisto dei prodotti inseriti nel carrello e accetta di acquistarli al prezzo e ai termini indicati nelle schede descrittive dei prodotti.
BricoForniture comunicherà al Cliente l’accettazione e la conferma dell’ordine tramite l’invio di una email.
BricoForniture non accetterà ordini se il materiale, al momento dell’ordine, non fosse disponibile a magazzino e/o se il Cliente non potesse o non volesse pagare utilizzando carte di credito (Paypal) o bonifico bancario.
È possibile effettuare un ordine ai prezzi e alle condizioni riportate nel sito:
- tramite il sito www.bricoforniture.it
- tramite telefono con un nostro commerciale
- tramite email
CONSEGNA DEI PRODOTTI
Il bene acquistato è consegnato tramite i corrieri all’indirizzo specificato dal Cliente al momento dell’ordine online. Eventuali esigenze specifiche dovranno essere prospettate dal cliente a BricoForniture tramite le caselle di testo per le note al momento dell’ordine.
Su alcune categorie di prodotti BricoForniture garantisce la spedizione del bene entro 48h dal ricevimento del relativo ordine e conferma dell’avvenuta transazione. In caso di momentanea non disponibilità di un bene le spedizioni potranno subire ritardi, previo avvertimento al cliente da parte di BricoForniture.
Nel caso di mancato recapito per assenza del destinatario, all’indirizzo da lui indicato nell’ordine, il corriere lascerà un avviso e riproverà una seconda volta; se il destinatario risultasse ancora assente, la merce verrà riconsegnata al mittente (BricoForniture).
ATTENZIONE: La politica di BricoForniture è quella di fornire prodotti di alta qualità a prezzi accessibili e per fare questo chiede ai propri clienti di essere presenti al momento della consegna. La propria disponibilità a ricevere la merce è possibile indicarla in fase di acquisto tramite apposita casella di testo. Nel caso in cui il Corriere non riuscisse a consegnare la merce per mancanza del cliente, il costo di deposito sarà addebitato al cliente stesso.
SPEDIZIONI MULTICOLLO
La spedizione multicollo è una modalità di spedizione in cui un singolo ordine o una singola spedizione viene suddivisa in più colli (pacchi) distinti, ciascuno etichettato e tracciato individualmente, ma facenti parte dello stesso invio.
Questa soluzione viene adottata quando il volume, il peso o la natura degli articoli ordinati non consente l’imballaggio in un unico collo, oppure per ottimizzare la gestione logistica e il trasporto.
Esempio: se un cliente ordina più prodotti ingombranti o pesanti, questi potrebbero essere suddivisi in 2 o più pacchi, che viaggiano insieme ma vengono trattati come unità separate all’interno del sistema di spedizione.
Tuttavia, nelle spedizioni multicollo, è possibile che i pacchi vengano consegnati in giorni diversi, nonostante facciano parte dello stesso ordine. Questo può accadere per diversi motivi legati alla logistica e alla gestione delle spedizioni.
Perché i pacchi possono arrivare in giorni diversi?
- Smistamento in centri logistici differenti: Durante il trasporto, i colli possono essere instradati attraverso centri di smistamento diversi, specialmente se hanno dimensioni o pesi differenti. Questo può causare variazioni nei tempi di consegna.
- Tempi di lavorazione variabili: Ogni pacco può essere soggetto a tempi di lavorazione diversi nei centri di distribuzione, influenzando la tempistica della consegna.
- Problemi operativi o imprevisti: Eventuali ritardi dovuti a condizioni meteorologiche avverse, scioperi o altri imprevisti possono influenzare la consegna di uno o più colli.
- Consegne parziali programmate: In alcuni casi, i corrieri possono effettuare consegne parziali, consegnando i pacchi disponibili e programmando la consegna dei restanti in un secondo momento.
Cosa fare se i pacchi arrivano separatamente?
- Monitorare il tracking: Utilizza i codici di tracciamento forniti per ciascun collo per monitorare lo stato delle spedizioni.
- Contattare il servizio clienti: Se noti ritardi significativi o anomalie, contatta il servizio clienti del corriere o del venditore per ottenere informazioni dettagliate.
- Verificare la documentazione: Assicurati che ogni pacco abbia la corretta etichettatura e documentazione per evitare ritardi.
NOTIFICHE DI TRACCIAMENTO
Una volta completato un ordine, il cliente riceverà notifiche automatiche via e-mail da Sendcloud, il sistema che gestisce la spedizione e il tracciamento dei pacchi. Queste comunicazioni hanno lo scopo di tenere costantemente informato il cliente sullo stato della spedizione, offrendo trasparenza e sicurezza durante tutto il processo di consegna.
Le notifiche previste sono:
- Preparazione dell’ ordine: Il cliente viene informato che il venditore ha ricevuto l’ordine e sta preparando i prodotti per la spedizione.
- Ordine spedito: Il pacco è stato affidato al corriere e sta per iniziare il suo viaggio verso l’indirizzo di consegna. In questa fase viene fornito il link di tracciamento per seguire in tempo reale lo stato della spedizione.
- Ordine in ritardo: Se si verifica un ritardo nella consegna rispetto ai tempi previsti, Sendcloud invia una notifica automatica per avvisare il cliente e aggiornarlo sulla nuova stima di consegna.
- Ordine consegnato: Il cliente riceve conferma che il pacco è stato consegnato con successo.
CONFORMITÀ E PRODOTTI DIFETTOSI
I prodotti acquistati sul sito sono soggetti alla disciplina sulla vendita dei beni di consumo. I prodotti consegnati sono conformi alle caratteristiche illustrate online nelle relative schede descrittive e tecniche.
BricoForniture è responsabile nei confronti del cliente per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene.
La garanzia viene rilasciata in base alle normative vigenti.
IMBALLAGGIO
BricoForniture garantisce un imballaggio sicuro e conforme personalizzato per ogni tipologia di prodotto. Gli imballaggi potranno arrivare a destinazione con modifiche non previste in origine, derivanti da possibili ispezioni da parte dello spedizioniere.
